WordPress vs sviluppo custom: qual è la scelta migliore per il tuo business?

Wordpress? Non demoniziamolo

Nell’ecosistema dello sviluppo web, il dibattito tra WordPress vs sviluppo custom è sempre acceso. WordPress, spesso considerato una soluzione “facile” e pronta all’uso, viene talvolta visto con sospetto dagli sviluppatori puristi, che preferiscono un’applicazione sviluppata da zero. Ma è davvero così? Demonizzare WordPress è un errore strategico, perché in molti casi rappresenta la scelta ottimale per rapporto qualità-prezzo, scalabilità e semplicità di gestione.

In questo articolo, analizzeremo a fondo il confronto tra le due strategie di realizzazione di un sito web, esplorando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione e aiutandoti a capire quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche. Vedremo anche come il servizio “Mettiti comodo… pensiamo a tutto noi” di MarfCode ti permette di avere un sito professionale, ottimizzato e performante senza stress, dalla registrazione del dominio all’hosting su Hostinger Pro, fino alla gestione continuativa.

WordPress vs sviluppo custom: un confronto dettagliato

Quando si tratta di creare un sito web, le alternative principali sono due:

  • Sviluppo custom: Questa opzione prevede la creazione di un frontend e un backend ad hoc, utilizzando tecnologie come React, Svelte, Vue.js, Fastify oppure express. Lo sviluppo custom offre la massima flessibilità e controllo, consentendo di creare un sito web completamente su misura. Tuttavia, i costi di sviluppo sono elevati e i tempi di rilascio sono lunghi. Inoltre, ogni modifica o manutenzione richiederà il supporto di uno sviluppatore.
  • WordPress: è un CMS (Content Management System) collaudato, che offre un vasto ecosistema di plugin, temi personalizzabili e un’interfaccia user-friendly. WordPress permette di ottenere un prodotto robusto in tempi ridotti e con un investimento contenuto. Grazie alla sua popolarità, WordPress vanta una vasta comunità di sviluppatori e risorse online, rendendolo una soluzione ideale per chi cerca un sito web funzionale e facile da gestire.

Quando scegliere WordPress

WordPress si rivela la scelta ideale in diverse situazioni:

  • Budget contenuto: Se hai un budget limitato e desideri una soluzione professionale senza spendere una fortuna, WordPress è la scelta più indicata.
  • Velocità di realizzazione: Se hai bisogno di un sito web online in tempi brevi, il nostro CSM di fiducia (WP) ti permette di accelerare i tempi di sviluppo e di avere un sito funzionante in poche settimane anziché mesi.
  • Gestione autonoma: Se desideri poter aggiornare e gestire il tuo sito web in autonomia, senza dover dipendere da uno sviluppatore, WP offre un’interfaccia intuitiva e facile da usare.
  • Scalabilità modulare: Se prevedi di aggiungere nuove funzionalità al tuo sito web nel tempo, WP offre un’ampia gamma di plugin che ti permettono di ampliare le funzionalità del tuo sito in modo semplice e modulare.
  • SEO-friendly: WP è nativamente ottimizzato per i motori di ricerca e offre numerosi strumenti e plugin che ti aiutano a migliorare il posizionamento del tuo sito web sui risultati di ricerca.

Il falso mito della scarsa performance

Uno degli argomenti più comuni contro WordPress è che sia “pesante” e poco performante. In realtà, un sito WordPress ben ottimizzato può essere veloce quanto (o più di) un sito custom. La chiave è l’ottimizzazione.

Con Marfcode, il tuo sito WordPress sarà:

  • Ospitato su hosting Pro di Hostinger: Performance elevate, tempi di risposta rapidi e server configurati appositamente per WP.
  • Ottimizzato con caching avanzato: Utilizziamo plugin come WP Rocket e LiteSpeed Cache per velocizzare il caricamento delle pagine.
  • Sicuro e aggiornato: Configuriamo firewall, protezione anti-malware e aggiornamenti automatici per garantire la sicurezza del tuo sito web.

Il servizio MarfCode: tu rilassati, noi pensiamo a tutto

Il nostro servizio “Mettiti comodo… pensiamo a tutto noi” è pensato per chi vuole un sito WordPress professionale senza doversi preoccupare di aspetti tecnici.

Ecco cosa offriamo:

  • Scelta e registrazione del dominio
  • Hosting su server Pro di Hostinger
  • Installazione e configurazione di WordPress
  • Sviluppo e personalizzazione del design
  • Ottimizzazione SEO e performance
  • Gestione della sicurezza e backup automatici
  • Assistenza continuativa

Il costo? Inferiore allo sviluppo custom

Uno sviluppo custom parte facilmente da 5.000-10.000€, senza contare la manutenzione nel tempo. Un sito WordPress ben configurato, invece, ha un costo iniziale e di gestione drasticamente inferiore, pur garantendo performance, sicurezza e scalabilità.

Conclusione

Nel confronto WordPress vs sviluppo custom, WordPress non è il nemico, ma una soluzione potente, versatile ed economica. Per molte aziende, startup e professionisti, rappresenta la scelta perfetta per avere un sito web performante senza complicazioni e costi esorbitanti.

Con Marfcode hai la certezza di un servizio chiavi in mano: tu pensa al tuo business, al resto ci pensiamo noi. 🚀

📩 Vuoi un sito senza stress? Contattaci oggi stesso!