MarfCode Blog: Il Nostro Angolo di Creatività Digitale

Il Tuo Angolo Digitale: Consigli e Risate su Web e Marketing
…Dove il Digitale Diventa Chiaro e Semplice
Benvenuti nel “chichirichi” MarfCode, l’unico posto dove il ‘SEO‘ non fa rima con ‘ansia’ e i ‘social media’ non ti faranno venire voglia di lanciare il telefono fuori dalla finestra. Se anche tu hai sempre pensato che il digital marketing fosse una lingua aliena parlata da nerd con troppi monitor, sei nel posto giusto. Qui, traduciamo il gergo tecnico in parole umane, e magari ci scappa pure una risata. Che tu voglia capire come far decollare il tuo sito web o semplicemente non vuoi più sentirti un dinosauro digitale, noi ti copriamo le spalle.
E se per caso ti senti ancora confuso, non preoccuparti: abbiamo un sacco di meme ed “esempietti” pronti a spiegarti tutto. In fondo, il digital marketing è complicato, ma non così tanto da non poterci scherzare su.
Il Nostro Stack Tecnologico: Perché Ogni Scelta Conta in MarfCode
Il Nostro Stack Tecnologico: Perché Ogni Scelta Conta in MarfCode Nel mondo dello sviluppo software, ogni grande progetto poggia su fondamenta solide: lo stack tecnologico. Questo termine, spesso abbreviato in "Tech Stack", si riferisce all'insieme di linguaggi di...
WordPress vs sviluppo custom: qual è la scelta migliore per il tuo business?
Nell'ecosistema dello sviluppo web, il dibattito tra WordPress vs sviluppo custom è sempre acceso. WordPress, spesso considerato una soluzione "facile" e pronta all'uso, viene talvolta visto con sospetto dagli sviluppatori puristi, che preferiscono un'applicazione...
Marfcode: Il tuo partner ideale per progetti grafici e di stampa di successo
Stai cercando un partner affidabile per dare vita ai tuoi progetti grafici e di stampa? Marfcode è la risposta che stavi cercando. Non siamo una tipografia tradizionale, ma un team di professionisti che gestiscono l'intero processo, dalla creazione del design...
Biglietti da Visita: Reliquia del Passato o Risorsa Strategica nell’Era Digitale?
I biglietti da visita digitali uno strumento di marketing potente Viviamo in un'epoca profondamente immersa nel digitale, dove i contatti si scambiano con un semplice clic e i social media si propongono come il nuovo biglietto da visita. Sempre più persone mostrano...
L’Importanza della web property per il Libero Professionista
Costruire un'Identità Digitale di Successo Nell'attuale scenario digitale, caratterizzato da una iper-accessibilità all'informazione e da una competizione di mercato in costante ascesa, una solida digital footprint (cioè l'insieme delle tracce digitali che un libero...
La Mucca Viola
La Mucca Viola: Come Distinguerti nel Marketing Moderno Se devo scegliere un libro che più di altri ha cambiato il mio modo di vedere il marketing (e non solo) è la mucca viola di Seth Godin. E probabilmente alla fine dell’articolo avrà cambiato anche il tuo. Chi per...
Post:
Un “post” è un singolo articolo o contenuto pubblicato su un blog. È l’unità di base di un blog, e solitamente appare in ordine cronologico inverso, con i post più recenti in cima.
Categoria:
Un modo per organizzare i post in gruppi tematici, facilitando la navigazione e la ricerca di contenuti specifici.
Tag:
Parole chiave che descrivono il contenuto di un post, utilizzate per raggruppare articoli con argomenti simili, offrendo un’ulteriore modalità di classificazione.
Content Marketing:
Strategia di marketing che si concentra sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore per
Copywriting:
Il copywriting è l’arte di scrivere testi persuasivi per marketing e pubblicità. Mira a convincere il lettore a compiere un’azione, comunicando un messaggio chiaro e coinvolgente, essenziale per siti web, blog, e-mail e social media
Lead Generation:
La lead generation è il processo di attrarre e convertire potenziali clienti (lead) in persone interessate ai prodotti o servizi di un’azienda.
Si ma…cosa è un Blog (“B”)
…è essenzialmente un diario online, un luogo dove individui o aziende condividono regolarmente articoli, pensieri, notizie o tutorial su argomenti specifici. Immagina una piazza virtuale dove vengono pubblicati contenuti in ordine cronologico, dal più recente al più vecchio.
A differenza di un sito web statico, un “B” è dinamico, incoraggiando l’interazione attraverso commenti e la condivisione di informazioni. È uno strumento versatile, utilizzato per esprimere opinioni, educare, intrattenere o promuovere un marchio, creando una connessione diretta con il pubblico.
1. Domanda: “Un “B” può davvero aiutare la mia attività? Non sono solo per hobby?”
- Risposta: “Yes! attirano clienti, aumentano la visibilità e affermano l’autorità. Contenuti utili creano fiducia e relazioni durature, traducendosi in crescita e vendite.”
2. Domanda: “Quanto spesso dovrei pubblicare nuovi articoli sul mio “B“?”
- Risposta: “La costanza è cruciale, anche una pubblicazione settimanale. Qualità dei contenuti supera la quantità. Articoli informativi e ben scritti fidelizzano i lettori.”
3. Domanda: “Devo essere un esperto di tecnologia per creare e gestire un “B“?”
- Risposta: “Piattaforme intuitive rendono la creazione accessibile. Familiarità digitale aiuta, ma risorse e professionisti supportano. L’importante è iniziare e imparare passo dopo passo.”
